Appuntamenti

“Le Parmeniadi” ad Ascea nell’ambito di “Eleatica 2013”

notizie

Sono “Le Parmeniadi” la novità messa in campo dalla Fondazione Alario per Elea Velia nell’ambito di “Eleatica” 2013. La rassegna filosofica incentrata sulla scuola eleatica, che cattura l’attenzione di studiosi e appassionati da tutto il mondo, giunge quest’anno all’ottava edizione con un programma scientifico che ne conferma l’assoluto rilievo accademico (vedi comunicato allegato della segreteria scientifica). “Eleatica” rappresenta un veicolo fondamentale per favorire lo sviluppo del territorio partendo dalla sua eredità storica e dall’immenso patrimonio culturale. In questo particolare momento, la Fondazione Alario, consapevole dell’importanza della cultura come volano dello sviluppo locale, ha avvertito la necessità di coinvolgere nell’iniziativa una platea più ampia, riservando una particolare attenzione ai giovani. Prendono, così, il via “Le Parmeniadi”, un progetto che, fin dalla presentazione, ha suscitato un notevole interesse ed entusiasmo. Si tratta di un contenitore culturale pensato per le scuole superiori con l’obbiettivo di sostenere i giovani nel processo di formazione di una coscienza critica e di valori di cittadinanza attiva partendo da una riflessione sui contenuti etici e sociologici del pensiero classico, con un particolare riferimento ai filosofi eleatici. “Le Parmeniadi” aprono le porte della critica filosofica a tutti gli istituti superiori mettendo da parte le logiche della netta differenziazione tra indirizzi classici e tecnico-scientifici. Gli allievi si confronteranno in un Certamen che prevede due sezioni, quella del commentario, in programma il 18 maggio e quella più innovativa del componimento coreografato in azione teatrale che vedrà la partecipazione del Liceo Parmenide di Vallo della Lucania, il 19 maggio alle ore 18:30, in una lettura interpretativa di una composizione curata dagli allievi e, il giorno 8 giugno alla stessa ora, il Liceo Alfonso Gatto di Agropoli che porterà in scena una versione in costume de “Le Nuvole” di Aristofane. Gli allievi e gli accompagnatori usufruiranno anche di lezioni e laboratori tematici approntati per l’occasione. Per questa prima edizione, sperimentale, sono state coinvolte le principali scuole del Cilento mentre, dal prossimo anno, il Bando sarà diffuso a livello nazionale e ad alcuni Paesi europei. Il programma si arricchisce di due momenti di arte fotografica, “Immagini di Elea” di Alessandro Rizzo e “L’ombra della Luce” di Rosario Tedesco che il 18 maggio, alle ore 18:30, animerà un reading recitato curato da un gruppo di attori. Nel corso delle attività di “Eleatica”, venerdì 17, alle ore 18,30, si terrà la cerimonia per il primo conferimento del titolo di “Ambasciatore Onorario di Elea” attribuito dal Comune di Ascea al giornalista Armando Massarenti, Vice Direttore de “Il Sole 24 Ore”, tra i nomi più prestigiosi del giornalismo culturale e della riflessione filosofica.

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin